Fede

Papa Francesco: battesimi nella Cappella Sistina, “la prima predica di Gesù è stato un pianto”

Papa Francesco celebra nella Cappella Sistina la messa con il rito del Battesimo (Vaticano, 8 gennaio 2017) @Servizio Fotografico - L'Osservatore Romano

“A me piace pensare che la prima predica di Gesù nella stalla è stato un pianto”. Lo ha detto il Papa, che battezzando ieri nella Cappella Sistina 28 bambini si è soffermato sul pianto dei bimbi durante la cerimonia. I bambini piangono, ha spiegato Francesco, “perché si trovano in un posto che non conoscono, si sono alzati prima del solito. Incomincia uno, dà la nota e poi gli altri scimmiottano… Alcuni piangono semplicemente perché ha pianto l’altro… Gesù ha fatto lo stesso, sapete?”. “E poi, siccome la cerimonia è un po’ lunga, qualcuno piange per la fame”, ha proseguito il Papa: “Se è così, voi mamme allattateli pure, senza paura, con tutta normalità. Come la Madonna allattava Gesù”. “Voi avete chiesto per i vostri bambini la fede, la fede che sarà data nel Battesimo”, ha esordito Francesco: “Ciò significa vita di fede, perché la fede va vissuta; camminare sulla strada della fede e dare testimonianza della fede. La fede non è recitare il Credo la domenica, quando andiamo a Messa: non è solo questo. La fede è anche affidarsi a Dio, e questo voi dovete insegnare loro, con il vostro esempio, con la vostra vita. E la fede è luce: nella cerimonia del Battesimo vi sarà data una candela accesa, come ai primi tempi della Chiesa. E per questo il Battesimo, a quei tempi, si chiamava ‘illuminazione’, perché la fede illumina il cuore, fa vedere le cose con un’altra luce. Voi avete chiesto la fede: la Chiesa dà la fede ai vostri figli con il Battesimo, e voi avete il compito di farla crescere, custodirla, e che divenga testimonianza per tutti gli altri. Questo è il senso di questa cerimonia. E soltanto questo volevo dirvi: custodire la fede, farla crescere, che sia testimonianza per gli altri”.