Religiosi

Scalabriniani: il XV capitolo generale si svolgerà a Roma dal 9 ottobre al 4 novembre 2018

Si svolgerà a Roma nell’autunno del 2018 il XV Capitolo generale ordinario della Congregazione scalabriniana. L’appuntamento, indetto in questi giorni, è in programma dal 9 ottobre al 4 novembre, festa di san Carlo Borromeo che è patrono della Congregazione. Sarà l’occasione – si legge in una nota – per “la discussione sullo stato della Congregazione e l’esame della sua vita religioso-apostolica alla luce del Vangelo, degli insegnamenti della Chiesa, dello spirito del fondatore, delle Regole di vita e delle necessità dei migranti e rifugiati”. Il Capitolo avrà anche il compito di eleggere il superiore generale, i consiglieri, l’economo e il procuratore generali come pure elaborare un progetto missionario per il sessennio a cui si conformeranno le scelte pragmatiche delle Regioni e delle Province. “Per la prima volta – prosegue la nota – in base alle indicazioni dello scorso Capitolo generale, la direzione generale uscente dovrà far pervenire ai confratelli una breve relazione sullo stato della Congregazione, sulle istanze emerse durante il mandato e sulle sfide future dei movimenti migratori e dell’assistenza ai migranti”. Si tratta – spiega il superiore generale, padre Alessandro Gazzola – di “uno strumento e un’occasione che potrà aiutare ogni confratello a partecipare in maniera più attiva alla fase preparatoria di questo momento importante nella vita della Congregazione”. “La Chiesa ci guarda, i migranti ci guardano, gli aspiranti missionari, in particolare quelli delle nuove etnie, ci guardano: abbiamo una responsabilità grande – ha scritto padre Gazzola nella lettera di indizione inviata ai confratelli – e il prossimo Capitolo generale potrà essere ancora una volta un’occasione per mettere ‘vino nuovo in otri nuovi’ e indicare un cammino credibile, sostenuto da un ideale carismatico di una attualità senza precedenti, e per proporre ad ognuno un nuovo e rinvigorito slancio missionario sulle orme del nostro beato fondatore”.