Giovani

Papa Francesco: messaggio Gmg2017, “grande sintonia” tra Gmg Panama e Sinodo

foto SIR/Marco Calvarese

“Desidero che ci sia una grande sintonia tra il percorso verso la Gmg di Panama e il cammino sinodale”. È quanto scrive il Papa, nel messaggio per la prossima Giornata mondiale della gioventù, che quest’anno si svolge a livello diocesano sul tema: “Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente” (Lc 1,49). “Nell’ottobre del 2018 la Chiesa celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, ricorda Francesco: “Ci interrogheremo su come voi giovani vivete l’esperienza della fede in mezzo alle sfide del nostro tempo. E affronteremo anche la questione di come possiate maturare un progetto di vita, discernendo la vostra vocazione, intesa in senso ampio, vale a dire al matrimonio, nell’ambito laicale e professionale, oppure alla vita consacrata e al sacerdozio”. Il Papa esordisce citando il “meraviglioso incontro” a Cracovia, “dove abbiamo celebrato insieme la XXXI Giornata mondiale della gioventù e il Giubileo dei giovani, nel contesto dell’Anno Santo della Misericordia”: “Ci siamo lasciati guidare da san Giovanni Paolo II e santa Faustina Kowalska, apostoli della divina misericordia, per dare una risposta concreta alle sfide del nostro tempo”, annota. “Abbiamo vissuto una forte esperienza di fraternità e di gioia, e abbiamo dato al mondo un segno di speranza”, prosegue Francesco: “Le bandiere e le lingue diverse non erano motivo di contesa e divisione, ma occasione per aprire le porte dei cuori, per costruire ponti”. Dopo Cracovia 2016, Panama 2019, ricorda il Papa: il nuovo tratto dell’itinerario di preparazione, al cui centro c’è la figura di Maria, “si ricollega al precedente, che era centrato sulle Beatitudini, ma ci spinge ad andare avanti”.