Salute
Continuano gli incontri organizzati dalla Pastorale della salute diocesana di Vercelli insieme all’Asl di Vercelli sull’accompagnamento al malato oncologico. “Siamo molto contenti della grande partecipazione – afferma don Bruno Capuano, responsabile della Pastorale della salute di Vercelli – il tema trattato è importante e tocca da vicino ognuno di noi”. Il corso, iniziato il 15 marzo scorso, si propone di formare gli operatori sanitari, i familiari e i volontari che si occupano dell’assistenza dei malati oncologici. Oggi pomeriggio, dalle 16.30 alle 19, presso l’aula magna dell’ospedale S. Andrea,un nuovo appuntamento curato da Paolo Monformoso, counselor logoeducatore, che si concentrerà sull’aspetto psicologico del malato oncologico.
Per l’arcivescovo di Vercelli, mons. Marco Arnolfo, “è importante cercare di rispettare quello che è il corso naturale della nostra vita, perché è proprio durante la vita che possiamo dimostrare il nostro affetto, il nostro sincero amore e la nostra solidarietà concreta alle persone a noi vicine, in modo particolare alle persone che soffrono”. “La consulta della Pastorale della salute di Vercelli – spiega don Capuano -, in continuità con il corso di formazione ‘Anania’ dello scorso anno, propone questi incontri in perfetta sintonia con le parole che Papa Francesco ha pronunciato nel messaggio per la Giornata mondiale del malato ed è un modo per ‘trovare nuovo slancio per contribuire alla diffusione di una cultura rispettosa della vita, della salute e dell’ambiente; un rinnovato impulso a lottare per il rispetto dell’integralità e della dignità delle persone, anche attraverso un corretto approccio alle questioni bioetiche, alla tutela dei più deboli e alla cura dell’ambiente'”.