150° nascita

Padre Semeria: mons. Anselmi (Genova), “persona attenta alla realtà sociale, agli orfani di guerra, ai ragazzi, ai migranti, ai poveri”

“Una persona attenta alla realtà sociale, agli orfani di guerra, ai ragazzi, ai migranti, ai poveri”. Mons. Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Genova, ricorda così in un videomessaggio padre Giovanni Semeria nel 150° anniversario della sua nascita. “È importante che la Chiesa sia attenta ai segni dello Spirito Santo oggi – spiega il presule -. Padre Semeria appare a chi lo conosce come una sorta di eroe”. Mons. Anselmi traccia anche le differenze tra la santità ieri e oggi: “Oggi coloro che desiderano incarnare Gesù Cristo e la carità nella storia non sono più dei singoli ma comunità cristiane, fatte anche di laici – ha spiegato -. Questo è il grande passaggio che il Concilio Vaticano II ci ha consegnato. È tutta una comunità di uomini e di donne, di preti e di suore, di consacrati e di padri di famiglia che devono rendere presente Gesù nella storia e nelle emergenze di oggi”