Settimane sociali
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Summer School Cives che si terrà a Pietrelcina, presso il Palavetro, il 15 e il 16 settembre sul tema “L’impresa di creare lavoro al Sud”. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio problemi sociali e lavoro dell’arcidiocesi di Benevento, dal Centro nazionale per il volontariato e dal comune di Pietrelcina. Il tema scelto per questa terza edizione si pone in ideale connessione con la Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Cagliari a fine ottobre, che ha per titolo “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”.
Nelle due giornate della Summer School Cives si affronteranno questioni di ampio respiro partendo dalle esperienze, dalle buone pratiche e dalle risorse del Mezzogiorno d’Italia per guardare all’intero Paese, al fine di trovare prospettive e sentieri di sviluppo che possano aiutare, in una logica unitaria e di coesione, i meridionali e tutti gli italiani a sentirsi protagonisti di pagine di rinnovata fiducia nel futuro. In particolare, saranno approfonditi gli strumenti e le strategie per affrontare il problema principale del Sud, cioè come creare opportunità di lavoro soprattutto per i giovani che, in tanti, pur avendo le competenze si vedono tagliati fuori dal pieno inserimento nella vita attiva.
Spiega Ettore Rossi direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro: “Dobbiamo decidere di fare un grande investimento pubblico sui giovani cercando di mettere in valore il loro entusiasmo, la loro creatività e le loro competenze al fine di ottenere risultati che in questo momento possono apparire difficili da raggiungere”.
Numerosi i relatori che si avvicenderanno nelle tre sessioni previste: mons. Felice Accrocca arcivescovo di Benevento, Linda Laura Sabbadini, statistica sociale, Edoardo Patriarca, presidente del Centro nazionale per il volontariato, Giuseppe Notarstefano, componente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani e vice presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana, Vincenzo Linarello, presidente Goel Gruppo cooperativo, Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl, Filippo Liverini, presidente Confindustria Benevento, Maurizio Del Conte, presidente Anpal, Amedeo Lepore, assessore regionale campano alle Attività produttive. Le conclusioni della Summer School saranno tratte da Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno. L’iniziativa formativa è realizzata in collaborazione con il Centro di cultura “Raffaele Calabrìa” e con il patrocinio della Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro.