Diritti

Celam: oltre 20mila persone per la Camminata continentale per l’infanzia che ha percorso America centrale e Caribe

La marcia continentale Huellas de Ternura (Tracce di tenerezza), che si propone di sensibilizzare tutto il continente latinoamericano, Paese per Paese, sul rispetto dell’infanzia, ha raggiunto il suo primo parziale traguardo, arrivando a coinvolgere, uno dopo l’altro, dopo il Messico, tutti i Paesi dell’America Centrale e del Caribe. In tutto, segnala il sito del Celam, sono state coinvolte nelle iniziative che hanno accompagnato la marcia più di 29mila persone in Messico, Guatemala, Honduras, Salvador, Nicaragua, Costa Rica, Haití, Cuba e Repubblica Dominicana. Il principale soggetto promotore dell’iniziativa è il Celam, attraverso il proprio Dipartimento giustizia e solidarietà (Dejusol), che ha dato vita al programma “Centralidad de la Niñez”, insieme alla “Pastoral da criança internacional” della Conferenza episcopale brasiliana e World Visión América Latina. All’iniziativa hanno aderito anche la Caritas latinoamericana, il Dipartimento di vita, famiglia e gioventù del Celam, l’Associazione latinoamericana di educazione radiofonica (Aler), l’organismo “Sembradores de Paz” e Infancia Misionera Colombia, la federazione internazionale Fe y Alegría, le Pontificie opere missionarie. In questi mesi si sono unite anche la Confederazione interamericana per l’educazione cattolica, il Movimento eucaristico giovanile e la Rete mondiale per la preghiera del Papa. Secondo alcune stime, in America Latina 70 milioni di bambini e bambine vivono in situazione di povertà e due terzi di questi soffrono regolarmente violenze fisiche e psicologiche. Più che di una camminata, i promotori organizzano in ciascun Paese un complesso di iniziative di animazione culturale, sociale, ludica, educativa, pastorale ed ecumenica.