Europa

Comece: i temi dell’ultimo numero del mensile Europe-infos

È da oggi disponibile on line il numero di dicembre di Europe-infos (http://www.europe-infos.eu/), il mensile della Commissione degli episcopati della comunità europea (Comece). Denso di contributi, si ferma a riflettere, all’indomani della celebrazione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, sulla questione della “coerenza giuridica” tra i diversi “sistemi sovranazionali” che vigilano sul rispetto di questi diritti definiti in documenti diversi, da istanze sovranazionali differenti (Onu, Ue, Consiglio d’Europa). Per declinare la questione dei diritti umani sull’oggi, Europe-infos prende in esame le “misure d’austerità” nate per arginare la crisi del 2008, per arrivare ad affermare in un contributo di Birgit Van Hout (Alto commissariato Onu per i diritti dell’uomo) che “l’elaborazione delle politiche economiche deve muoversi considerando anche le valutazioni di impatto delle politiche stesse sui diritti dell’uomo”. Un altro approfondimento ancora legato al tema dei diritti, guarda al caso complesso dell’“asilo religioso”, cioè l’“accogliere rifugiati in luoghi di culto” per proteggerli. Completano il numero un approfondimento sui negoziati in corso per la definizione di un Accordo tra Ue e Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (Acp), a firma di Patrick I. Gomes, segretario generale del Gruppo Acp, e uno sguardo retrospettivo al sinodo sui giovani (Annelien Boone, resp. Pastorale giovanile Belgio).