Testimonianza

Diocesi: Sora, un convegno sul martirio nella storia della Chiesa sull’esempio di santa Lucia

“Il martirio cristiano nella storia e il valore pedagogico della testimonianza: il modello di Santa Lucia” è il titolo di una giornata di studio in programma oggi a Villa Santa Lucia (Fr), promossa dalla locale Pro Loco in vista della festa della patrona e con il contributo della Regione Lazio. L’evento ha il coordinamento scientifico dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni. Dopo i saluti istituzionali in Municipio, la sessione centrale si svolge nella chiesa di Santa Lucia e prevede gli interventi di tre docenti dell’Istituto teologico Leoniano: Lorenzo Cappelletti, Antonio Galati e Bernardo Starnino. “Essere testimoni prima che maestri, sul modello di Lucia, significa proporre una scala di valori credibili alle nuove generazioni” riferisce al Sir il direttore dell’Istituto Teologico Leoniano, Filippo Carcione. “Cogliere il valore della testimonianza come fondamento per ogni progetto formativo significa finalizzarlo alla maturazione nei giovani di una coscienza civica a servizio del bene comune”. Il convegno, riconosciuto dal Miur per l’aggiornamento dei docenti di tutte le materie, propone un percorso interdisciplinare tra storia, agiografia e arte e prevede anche una visita guidata alla chiesa di Santa Lucia e all’antico convento francescano di Santa Maria delle Grazie: “Da Lucia a Santa Maria delle Grazie, insisteremo sul protagonismo della donna – conclude Carcione – che è da sempre voce coraggiosa e autorevole nella storia della Chiesa e non solo”.