Media
I titoli e il tg politico della Dire. Anche su www.dire.it e www.agensir.it.
Nuovi saldi per manovra e via libera a semplificazioni
La proposta del governo italiano per la Commissione europea è pronta, messa nero su bianco. Oggi, nell’incontro con il presidente della commissione Jean Claude Juncker, il premier Giuseppe Conte porterà i nuovi saldi di bilancio della manovra, definiti prima del Consiglio dei ministri. Intanto, il governo ha approvato il decreto semplificazioni che prevede, tra le misure, il prestito ad Alitalia e un sostegno finanziario alle Pmi. “Costruiamo un’autostrada per lo sviluppo”, dice il presidente del Consiglio.
La ministra Grillo: la sanità non si privatizza
Non c’è alcuna privatizzazione della sanità pubblica all’orizzonte. Lo assicura Giulia Grillo, in occasione delle celebrazioni per i 40 anni del Sistema sanitario nazionale. Alla presenza del presidente della Repubblica, la ministra della Salute parla di rilancio della sanità e prende l’impegno di ridurre le intollerabili disparità tra le diverse aree del Paese, dice. Mattarella rivendica la “pagina ampiamente positiva” rappresentata dal Servizio sanitario nazionale: “È un’avanguardia internazionale – dice – che va mantenuta e migliorata”.
Big data, miniera da 10 miliardi ma servono regole
La protezione dei consumatori nell’epoca dei big data. È il tema del convegno promosso da I-Com a Palazzo Colonna. Una riflessione a largo spettro, con la partecipazione delle associazioni di impresa, dei consumatori, delle autorità di regolazione. Il valore di mercato dei big data in Italia nel 2017 è stato di quasi 5 miliardi. Le proiezioni – spiega Silvia Compagnucci, direttrice dell’area digitale di I-Com – dicono che nel 2021 sarà di 9,5 miliardi. I big data sono la vera ricchezza del futuro, ma occorrono regole chiare per le imprese e i consumatori.
Terrorismo, Tajani: libertà e democrazia migliore risposta
“Di fronte alla violenza del terrore noi rispondiamo con la forza della libertà e della democrazia. Ecco perché ho deciso di non far interrompere la seduta del Parlamento”, riunito in sessione plenaria questa settimana a Strasburgo. Lo dichiara al Sir il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, dopo l’attentato ai mercatini di Natale. È necessario avere una Fbi europea, spiega Tajani. “Abbiamo sconfitto Daesh sul campo, sconfiggeremo anche i suoi militanti in giro per il mondo”,