Terremoto Centro Italia
Domenica 23 dicembre l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, riaprirà al culto la chiesa parrocchiale di Santa Maria a Cerreto di Spoleto. Una data importante per la comunità cristiana guidata da padre Jose Mecheril, ma anche per l’intera Diocesi e per la Valnerina tutta: si tratta, infatti, della prima chiesa che riapre dopo i terremoti del 2016. La parrocchiale di Cerreto, si legge in un comunicato della diocesi, era nell’elenco delle prime undici chiese dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia da recuperare in base alle ordinanze n. 23/2017 e n. 32/2017- “Messa in sicurezza delle chiese danneggiate dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con interventi finalizzati a garantire la continuità dell’esercizio del culto” – del Commissario del Governo per la ricostruzione. Si tratta di quegli edifici di culto che non sono crollati definitivamente a causa delle scosse sismiche. Per gli interventi sulla chiesa di Cerreto sono stati necessari 33.502,85 euro. La chiesa di S. Maria a Cerreto risale al XVI secolo, con portale del 1592, ed è costituita da un’unica navata. L’interno è stato restaurato dopo il terremoto del 1703. Nel 1913 all’originario pavimento in pietra ne venne sovrapposto con mattonelle in graniglia policroma, rimosse in occasione degli interventi post sisma 1997 con ripristino del pavimento originale. Varie le opere presenti apposte durante gli anni. Dopo i terremoti del 2016 (24 agosto, 26 e 30 ottobre) si sono verificate varie lesioni: nell’arco sopra l’altare con sconnessione dei conci e distacchi di intonaci, nell’angolo sinistro della finestra presente nell’abside, nella parete retrostante l’altare e nelle pareti delimitanti la sacrestia. Gli interventi effettuati hanno sanato tutte le lesioni. Al momento l’Ufficio tecnico dell’Archidiocesi sta predisponendo le gare di appalto per affidare i lavori di consolidamento, sempre in base alle già citate ordinanze, delle chiese di S. Michele Arcangelo in Pissignano di Campello sul Clitunno (chiusa al culto) e della parrocchiale di S. Venanzo a S. Venanzo di Spoleto (parzialmente agibile).