Udienza
Uomini e donne del Servizio nazionale di Protezione civile saranno ricevuti nella mattinata di sabato 22 dicembre da Papa Francesco per l’udienza che si terrà nell’Aula Paolo VI, in Vaticano. “L’incontro con il Santo Padre – spiega una nota del Dipartimento di Protezione civile – era stato programmato nel settembre 2016 ma venne annullato a seguito dei drammatici eventi sismici che colpirono il Centro Italia”.
All’udienza saranno presenti le diverse articolazioni del Servizio nazionale di Protezione civile, rappresentate dalle strutture operative dello Stato, delle Regioni e Province autonome, dei Comuni, dalle organizzazioni di volontariato e dalle amministrazioni ed enti che ne costituiscono parte integrante.
“Prima dell’arrivo del Santo Padre – prosegue la nota – a partire dalle 9.30, nell’aula Paolo VI gli oltre seimila partecipanti vivranno un momento di ascolto e di condivisione delle attività messe in campo dal sistema nazionale della protezione civile”. Con la conduzione della giornalista Valentina Bisti saranno proiettati video e ascoltate le testimonianze di diversi soccorritori appartenenti alle associazioni di volontariato e alle diverse strutture operative intervenute nel corso delle tante emergenze che hanno interessato il nostro Paese: dal sisma del Centro Italia al terremoto di Ischia, dagli incendi nel bellunese all’intervento dei canadair italiani all’estero; dalla tragedia del Ponte Morandi alle alluvioni che hanno coinvolto numerose regioni tra ottobre e novembre; dalla vicenda delle Gole del Raganello fino alle testimonianze di alcuni rappresentanti della comunità scientifica.