Cultura
Uscito ieri in 353 sale, “Caravaggio. L’anima e il sangue” di Sky fa registrare immediatamente il miglior esordio in assoluto al cinema per un film d’arte, con oltre 273mila euro e con quasi 30mila presenze in sala.
Il film dedicato al pittore Michelangelo Merisi, prodotto dalla divisione Cinema d’Arte Sky con Magnitudo film e in collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, con Vatican Media, si posiziona dunque al vertice del box office dei film d’arte sul grande schermo, superando “Loving Vincent” (2017) – film di animazione targato Regno Unito-Polonia dedicato a Vincent van Gogh –, così come “Firenze e gli Uffizi” (2015), altro record di Sky. Nella giornata di ieri, “Caravaggio” è stato, secondo dati Cinetel, il primo film italiano al botteghino e primo per media copia. Sarà ancora nei cinema, come uscita evento, il 20 e 21 febbraio distribuito da Nexo Digital (l’elenco completo dei cinema è disponibile sul sito Nexodigital.it).
Nell’intervista uscita in anteprima sul Sir, la responsabile di Cinema d’Arte Sky Cosetta Lagani ha dichiarato: “Per Caravaggio abbiamo messo a punto un modo inedito di raccontare un artista tanto amato quanto controverso. Dal punto di vista tecnico, abbiamo sperimentato, tra i primi in Italia, le riprese in 8K – ovvero la massima risoluzione oggi esistente al mondo – ed evolute tecniche di lavorazione in Cgi, che restituiscono appieno l’enfasi delle luci e delle ombre dei dipinti di Caravaggio, ‘stratagemmi’ tecnologici che ci hanno consentito di far ‘prendere corpo’ alle sue opere creando una percezione davvero unica, viscerale e quasi ‘tattile’”.