Regolamento europeo

Paesi Bassi: nuove norme Ue su protezione dati. “Grande sforzo e adattamento dalle parrocchie” olandesi

Anche la Chiesa cattolica nei Paesi Bassi si sta organizzando per l’entrata in vigore, il 25 maggio 2018, delle nuove norme Ue sulla protezione dei dati. Per affiancare questo “grande sforzo e adattamento dalle parrocchie” olandesi, si sono svolti incontri, è stato predisposto un sito web e dei manuali. Tra i membri dell’équipe che ha lavorato per preparare il passaggio, l’avvocato Yvette van den Heuij sul sito dei vescovi olandesi spiega: “L’implementazione del Regolamento è un compito abbastanza importante” che si è svolto con un “gruppo di lavoro nazionale” di cui hanno fatto parte alcuni amministratori diocesani. La richiesta alle parrocchie è di “studiare attentamente” il materiale che ricevono per l’applicazione della nuova legislazione sulla privacy. Il processo di accompagnamento proseguirà anche dopo il 25 maggio e la richiesta alle parrocchie è che si consultino le “persone di contatto” messe a disposizione, perché esse saranno in grado di rispondere alle domande sulle nuove norme alla luce della “specificità della Chiesa cattolica” e al fatto che “alcune questioni sono organizzate a livello nazionale”.