Concistoro
“Una benedizione” per l’interessato, “per la Chiesa latinoamericana, per la Rete ecclesiale panamazzonica (Repam) e per la stessa rete Iglesias y Minería”. Così padre Dario Bossi, missionario comboniano e membro del direttivo della rete Iglesias y Minería, accoglie la notizia della nomina a cardinale di mons. Pedro Barreto Jimeno, peruviano, arcivescovo di Huancayo e vicepresidente della Repam. Il nuovo cardinale, infatti, “promuove la difesa dei popoli amazzonici e delle comunità danneggiate da progetti minerari”. Padre Bossi elogia il qualificato lavoro del nuovo cardinale “nei dibattiti e nelle proposte sull’urgenza di costruire una Chiesa dal volto amazzonico, che accompagni la vita, le fede, la cultura e le lotte dei popoli e comunità amazzoniche”. Proposte che saranno dibattute nel prossimo Sinodo sulla Panamazzonia che si terrà nell’ottobre 2019 in Vaticano.