Incontro

Santa Sede: Dicastero sviluppo umano, il 1° giugno a Teano (Napoli) dibattito su come “combattere la corruzione e la mafia con la cultura” con mons. Galantino e don Ciotti

Si svolgerà, venerdì 1° giugno, alle 17, nell’Auditorium Tommasiello di Teano (Napoli) il dibattito dal titolo “Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”. A promuoverlo è il Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. All’incontro, organizzato in collaborazione con la diocesi di Teano-Calvi e l’Associazione Libera, parteciperanno il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino; il vescovo di Teano-Calvi, mons. Giacomo Cirulli; il presidente dell’associazione Libera, don Luigi Ciotti; il segretario del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, mons. Bruno Marie Duffé, e Vittorio Alberti, Officiale del Dicastero e autore del libro “Pane sporco”, che verrà presentato nel corso del dibattito. La conferenza, durante la quale sarà proiettato un video-messaggio di Papa Francesco contro la corruzione, sarà moderata dal vice-direttore di Repubblica, Sergio Rizzo. L’iniziativa a Teano si inserisce in un cammino che il Dicastero vaticano ha iniziato nel giugno 2017, quando – nell’ambito di un convegno in Vaticano – nacque la Consulta per la giustizia contro la corruzione e le mafie, “nel tentativo di promuovere un contatto costante su tali argomenti con la società civile, il mondo accademico, delle imprese e della stampa, le istituzioni dei territori e le diocesi locali”. Il percorso ha visto tra le sue tappe un incontro, il 28 aprile scorso, presso la diocesi di Locri e il successivo 17 maggio la visita ai Musei Vaticani con i ragazzi dell’Istituto “Attilio Romanò” di Scampia, Secondigliano e Miano e del Centro Hurtado di Scampia. Il prossimo appuntamento si terrà a Monreale il 22 giugno, alla presenza del procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone e dell’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi.