Appuntamenti

Diocesi: Treviso, dall’8 giugno la “Lunga notte delle chiese” e le celebrazioni dedicate al beato Enrico da Bolzano

Si svolgerà anche a Treviso la “Lunga notte delle chiese”, la notte bianca dei luoghi di culto con musica, arte e cultura, ma anche con riflessioni e spiritualità. Ad aderire alla maratona notturna è la parrocchia della cattedrale. Si comincerà l’8 giugno, alle 18.30, con i vespri nel Tempietto del beato Enrico da Bolzano e con la processione, alle 19, fino alla sua tomba. Alle 20.30, al Tempio di San Nicolò sarà celebrata la conclusione dell’anno pastorale dal vescovo di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin. Il programma prosegue, alle 22, con le cupole della cattedrale illuminate. Nel frattempo, spazio anche alla musica con le voci del coro Sine Nomine, diretto dal maestro Edoardo Cervi, che proporranno un repertorio dedicato alla polifonia sacra dei secoli XVI e XVII (Palestrina, de Victoria, Gabrielli, di Lasso, des Prez). Le iniziative continueranno anche il 9 e il 10 giugno per i festeggiamenti del Beato Enrico. Sabato 9, alle 16.30, la visita guidata dedicata al beato Enrico. Poi, la venerazione delle sue reliquie. Domenica 10, alle 10, l’apertura del Tempietto dove sarà possibile depositare offerte di generi alimentari destinati all’emporio solidale. Alle 17, la supplica cui seguono i vespri e l’antico rito della benedizione dei pani. Nella chiesa di San Gregorio, alle 20.45, il concerto “Maria e i Santi” dell’Inunum Ensamble. Verrà inoltre proiettato il film documentario “Beato Arrigo da Bolzano, il patrono dimenticato”.