Devozione
La comunità diocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino celebrerà, oggi e domani il Beato Angelo, compatrono della diocesi. Stasera, alle 18, nella concattedrale di San Benedetto è in programma la solenne celebrazione dei vespri con la cerimonia dell’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte dell’amministrazione comunale. Seguiranno, alle 21, la veglia di preghiera animata dai giovani e la fiaccolata che, dalla basilica di San Benedetto, si dirigerà al sacello del biancospino, per assistere alla fioritura delle spine in notturna; in contemporanea un’altra fiaccolata, organizzata dal Cai, partirà dall’eremo di Capodacqua e ripercorrerà l’antico itinerario compiuto con la salma del santo eremita nel 1324. I due gruppi si ricongiungeranno di fronte al sacello, per pregare tutti insieme. Domani, le messe saranno celebrate, alle 6.30, alle 7.15, alle 8, alle 9 e alle 10; alle 11.15 solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo mons. Domenico Sorrentino, animata dal coro Cai “Raffaele Casimiri”. Alle 16.30, sarà il momento della funzione del transito, mentre alle 17.30 della celebrazione dei vespri e alle 18 della celebrazione eucaristica. A livello “civile” è prevista, domani, alle 10, al teatro Talia, la consegna del “Premio Beato Angelo”: quest’anno è assegnato alle maestranze della Tagina Ceramiche d’Arte. Il premio Beato Angelo 2019 alla memoria andrà invece a Renato Pascucci (René) mentre la menzione speciale sarà assegnata a Giuseppe Manciocchi.