Povertà

Oxfam Italia: al via “Quality for Equality”, il primo e-commerce solidale

Sarà on line dal prossimo autunno “Quality for Equality”, il primo e-commerce solidale che sosterrà gli interventi di lotta alla marginalità, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze realizzati da Oxfam nelle “periferie” di tante città italiane. Il progetto è stato presentato a Firenze, nell’ambito della 96ª edizione di Pitti Uomo. Diversi i brand simbolo del made in Italy, tra cui Casadei e Ferragamo, che hanno già aderito all’iniziativa, accettando così di mettere a disposizione capi e accessori che saranno venduti on line in sostegno del lavoro di Oxfam. Secondo le stime dell’ong, in Italia una persona su quattro è a rischio povertà, una su cinque non riesce a fronteggiare le spese mediche e oltre 5 milioni vivono in uno stato di povertà assoluta. Quasi la metà delle famiglie fatica ad arrivare alla fine del mese, mentre il 5% più ricco della popolazione possiede quanto il 90% più povero. Nel 2018 oltre 7.000 persone (tra giovani, donne, madri, migranti e soggetti vulnerabili) hanno ricevuto servizi, formazione e assistenza presso spazi di ascolto, sostegno e informazione, gestiti da Oxfam Italia assieme a tanti partner locali. Il progetto “Quality for Equality” mira a “rafforzare il ruolo dei community center sul territorio e ad aiutare così centinaia di famiglie in difficoltà”, si legge in una nota. Oltre ai capi delle grandi griffe, sul primo e-commerce solidale sarà possibile acquistare prodotti legati a progetti condotti da Oxfam sul campo. Tra questi, abiti e accessori firmati da “I was a Sari”, impresa sociale indiana con sede a Mumbai specializzata in prodotti moda realizzati attraverso il riuso creativo di abiti tipici delle donne indiane.