Nomine

Francia: Mons. Dubost (amministratore apostolico Lione), “qualsiasi cosa succede restiamo in comunione con Dio, tra noi e con i nostri fratelli”

“La mia abitudine è sempre stata di rispondere sì e quindi ho detto sì quando il cardinale Ouellet mi ha chiamato”. È mons. Michel Dubost, vescovo emerito di Evry, nominato oggi amministratore apostolico “sede plena” a Lione, a raccontarlo in una video-intervista pubblicata sul sito della diocesi. Mons. Dubost dice di aver accolto la notizia con “stupore” perché era “in pensione”, dopo esser stato vescovo per trent’anni. L’amministratore ha la piena responsabilità sulla diocesi, come un vescovo, spiega mons. Dubost, ma il cardinale Barbarin, arcivescovo titolare di Lione resta tale, sebbene “nel tempo necessario sarà in ritiro e io eserciterò le sue funzioni”. “Non è importante la situazione complessa della diocesi”, dice ancora mons. Dubost, “ma che siamo tutti corpo di Cristo, cristiani che cerchiamo tutti di fare il meglio possibile per il Cristo come per la Chiesa”. Nel video il vescovo dichiara poi il suo impegno “ad ascoltare ciò che fate qui perché credo abbiamo continuamente bisogno di questo scambio per impegnarci a fare il meglio”. Il vescovo conclude quindi con un messaggio: come in ogni messa si prega per l’unità e la comunione della Chiesa, così i credenti dovrebbero sentirsi “obbligati a cercare di fare attenzione gli uni agli altri e a essere insieme davanti al Signore”. “Vorrei che le persone guardassero alla Chiesa perché, qualsiasi cosa succede, restiamo in comunione con Dio, tra noi e con i nostri fratelli”.