Giovanna Pasqualin Traversa

Redattrice

2018 10 Maggio

Report Istat

Crisi demografica. Italia sempre più vecchia. Per Blangiardo (Milano Bicocca) “solo sostenendo la natalità si può uscire dal tunnel”

Nel 2065, ovvero tra 47 anni, la popolazione italiana sarà pari a 54,1 milioni, con una flessione rispetto al 2017 di 6,5 milioni. È quanto calcola l’ Istat nel Report sul futuro demografico del Paese pubblicato lo scorso 3 maggio. L’Istituto di statistica stima inoltre un innalzamento dell’età media di cinque anni – per le […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 02 Maggio

#Unitetocure

Health and scientific research. Mons. Trafny (Pcc): “helping those who suffer is a universal call”

“An open interdisciplinary approach that engages multiple experts and institutions, can lead to a reciprocal exchange of knowledge” coupled by “concrete actions on behalf of those who suffer”, with the involvement of various communities, was called for by Pope Francis on April 28 during an audience with participants in the 4th International Conference Unite to […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 02 Maggio

#UniteToCure

Salute e ricerca scientifica. Mons. Trafny (Pcc): “aiutare chi soffre è una chiamata umana universale”

“Una riflessione interdisciplinare aperta che coinvolga molteplici esperti e istituzioni e permetta uno scambio reciproco di conoscenze” unita ad “azioni concrete a favore di chi soffre” coinvolgendo rappresentanti di varie comunità. È l’auspicio espresso lo scorso 28 aprile da Papa Francesco nel corso dell’udienza ai partecipanti alla IV Conferenza internazionale “Unite To Cure A Global […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 30 Aprile

Nuovi scenari

Figli di due padri o di due madri. Mirabelli, “pretesa di genitorialità a tutti i costi ma qual è il reale interesse del minore?”

Tre casi in pochi giorni. Bimbi riconosciuti come figli di due madri, come a Torino, oppure di due padri, come a Roma e a Gabicce (Pesaro). A rendere possibile ciò che non è previsto né dalla natura né dalla legge ci pensano le Anagrafi dei Comuni. Così a Torino un bimbo concepito con fecondazione eterologa […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 26 Aprile

50 anni dopo/3

Il Sessantotto. Agostino Giovagnoli (storico): “Profondo legame con il Concilio che ne ha anticipato alcuni tratti”

Gli anni Settanta hanno rappresentato un passaggio cruciale nella vita della Chiesa in Italia. Sono gli anni della recezione del Concilio e sono al tempo stesso attraversati da tensioni e polarizzazioni legate al Sessantotto. Fede e politica intrecciate fra loro? Se sì su quali premesse e con quali sviluppi? Lo abbiamo chiesto ad Agostino Giovagnoli, […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 16 Aprile

Costruttori di futuro

Scuola. Arriva il Sillabo per educare all’imprenditorialità. Brugnoli (Confindustria): “imparare a mettersi in gioco e a creare lavoro”

Per la prima volta l’Italia promuove l’introduzione strutturale dell’educazione all’imprenditorialità a scuola. E’ stata infatti inviata a tutti gli istituti secondari, da parte della Dg per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur, la circolare che introduce l’educazione all’imprenditorialità nella scuola italiana. Grazie ad un “Sillabo” dedicato, intitolato “Promozione […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 05 Aprile

Ragazzi fuori famiglia

Care leavers. In Italia circa 3mila l’anno. Accompagnarli verso l’autonomia coinvolgendoli e rendendoli protagonisti

“Diciott’anni anni è troppo presto per cavarsela da soli…”. E’ la convinzione unanime dei circa 3 mila ragazzi fuori famiglia che ogni anno in Italia, raggiunta la maggiore età, devono rinunciare alla cura e alla protezione delle comunità che per anni li hanno accolti e avviarsi, privi di tutele, verso un percorso di autonomia economica […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 03 Aprile

Giovani

Alternanza scuola-lavoro. Diaco (Cei): “Crescita personale e servizio alla collettività”. L’impegno della Chiesa in un dossier

Un’alleanza educativa che richiama la “Chiesa in uscita” auspicata da Papa Francesco. E’ l’alternanza scuola-lavoro, percorso ampliato e reso obbligatorio per tutti gli studenti degli ultimi tre anni degli istituti secondari di secondo grado dalla legge 107/2015 sulla “Buona Scuola”, che prevede 200 ore “sul campo” per i licei e 400 per gli istituti tecnici […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 03 Aprile

#VoltiDiSperanza

Strage di Garissa. Janet, fragile e spaventata ma testimone della forza della Croce

Sono passati tre anni da quel 2 aprile 2015 che vide la morte di 148 persone, per lo più studenti di fede cristiana, nel campus universitario di Garissa, in Kenya, per mano del gruppo islamista di Al-Shabab, la cellula somala di Al Qaida. A quella tragedia la Fondazione Santina Onlus dedica un volumetto intitolato “Janet – […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2018 28 Marzo

Televisione

Funerali Fabrizio Frizzi. Don Insero: “Grande generosità e capacità di compassione. Sta raccogliendo ciò che ha seminato”

E’ riuscito a unire un Paese intero, e il suo sorriso dal maxischermo in Piazza del Popolo sembra un timido ringraziamento a chi ha voluto rendergli l’ultimo saluto nella piccola basilica romana di Santa Maria in Montesanto, nota come chiesa degli Artisti, ma sembra rivolto in particolare alla gente comune che affolla la piazza dove […]

di Giovanna Pasqualin Traversa